Universiis Società Cooperativa Sociale
SEDE LEGALE: via Cividina 41/A - 33100 Udine
SEDE AMMINISTRATIVA: via Palladio 66 - 33010 Tavagnacco
Tel. 0432.478382 - Fax 0432.478345Universiis, attraverso il personale impiegato nell’Area Minori, si occupa di organizzare, gestire e realizzare interventi educativi sul territorio, connessi a specifici progetti e servizi appaltati alla Cooperativa stessa. L’Area Minori è rappresentata da un responsabile di area e due referenti di servizio con specifiche competenze e responsabilità sui diversi appalti, vari coordinatori sul territorio italiano e un’equipe di educatori, assistenti qualificati, psicologi e assistenti sociali.
Le attività gestite all’interno di questa area riguardano il coordinamento di diversi tipi di interventi connessi ai minori: interventi socio-educativi rivolti a minori in condizioni di disagio o a minori diversamente abili (con handicap fisici o psicologici). Gli interventi educativi sono realizzati a livello scolastico e domiciliare e vengono gestiti in condivisione sociale con la scuola e altre agenzie educative.
L’area minori si occupa, inoltre, di tutta una serie di strutture quali: ludoteche, centri estivi, informagiovani, centri educativi, maternido, realizzati presso diverse realtà territoriali.
L’obiettivo dell’Area Minori è quello di intervenire sul territorio di competenza con servizi rivolti al minore, alla sua famiglia e al suo ambiente, ponendosi come finalità educativa la prevenzione del disagio e la promozione dell’agio, nell’ottica di un intervento che sfrutti e ottimizzi tutte le risorse al fine di valorizzare il bambino, le sue capacità e le sue esperienze.
Il Servizio
Valorizzare il potenziale espressivo, soddisfare i bisogni-problemi con risposte efficaci, rendere la famiglia partecipe ed attrice del benessere del minore: queste le priorità dell’Area Minori di Universiis, grazie alle quali è stato possibile maturare un’efficiente capacità gestionale dei servizi creati.
Sostenere il minore e la famiglia, accompagnarli, orientarli e stimolarli rispettandone l’individualità, sono azioni che necessitano di esperienza, professionalità, flessibilità e competenza, abilità ampiamente curate e sviluppate dell’Area Minori.
È così che essa è giunta a fornire soluzioni innovative attraverso servizi specifici quali:
– interventi socio-educativi
– ludoteche
– centri estivi
– informagiovani
– centri educativi
– strutture per la prima infanzia
– gruppi appartamento